top of page

FAQ

Quanto costa il servizio?

La parcella del Consulente Finanziario Indipendente è personalizzata in relazione alla complessità del servizio offerto. Questa viene concordata in fase di inizio del rapporto consulenziale e varia sulla base dell'esigenzenze del cliente.

Come iniziare il rapporto?

Puoi contattarmi tramite i recapiti indicati nell'apposita sezione.

La prima consulenza è gratuita e senza impegno, necessaria per conoscerci e valutare le esigenze patrimoniali. 

Se, in seguito all'incontro, si reputa opportuno proseguire il rapporto, il consulente creerà un preventivo specifico per il cliente, stilerà un iniziale programma di pianificazione finanziaria e svolgerà le prime analisi che verranno consegnate al cliente con la firma del contratto di consulenza. 

Devo spostare i soldi dalla mia attuale banca?

NO, non serve cambiare banca.

Il cliente può mantenere il proprio patrimonio presso la sua banca di fiducia o, se necessario, utilizzare un intermediario più efficiente, selezionandolo con l'aiuto del Consulente.

Quest'ultimo non tocca i soldi del cliente ma si occupa di creare raccomandazioni che dovranno essere eseguite per mano del cliente con il supporto del Consulente.

Ho già il mio Consulente Finanziario di banca a supportarmi.

Il Consulente Finanziario Indipendente non sostituisce necessariamente il consulente della banca ma va ad integrare i servizi offerti da quest'ultimo assicurando una panoramica completa del patrimonio.

Il supporto di un Consulente Finanziario Indipendente è fondamentale per efficientare i costi di portafoglio, garantire che le logiche commerciali bancarie non inficino con la creazione della corretta Asset Allocation e per permettere la realizzazione degli obiettivi di vita che vanno oltre l'acquisto di uno strumento finanziario.

bottom of page